
Torta mango e grano saraceno
Rieccoci con una nuova ricetta! scusate l’assenza ….ma senza forno eravamo un pochino spaesati. Siamo tornati con una gustosa torta Mango e grano saraceno con un pizzico di zenzero e noci pecan per essere precisi. Volete una fetta?
Una torta esperimento mai provata prim,avevamo voglia di infornare qualcosa di nuovo e così abbiamo fatto un mix di ricette sfornando una torta soffice e gustosa. Per questa ricetta abbiamo utilizzato i mango Siciliani, un regalo di Marzia e Andrea i nostri amici di Sicilia Avocado.
Sono dolcissimi, Camilla adora mangiarli a pezzettini ,le ho preparato anche una merenda con yogurt quinoa soffiata e mango frullato. Da anni facciamo la spesa dal nostro contadino di fiducia, acquistiamo frutta e verdura di stagione,piccoli gesti che fanno bene a noi e alla nostra terra.Siamo felici di aver potuto assaggiare questi mango 100% italiani. Non fanno viaggi lunghissimi nelle celle frigorifere,sono dolcie e succosi e crescono nella terra di Mr.Lovis la Sicilia.
Marzia e Andrea non coltivano solo Avocado, alla loro famiglia si sono aggiunti i mango e il frutto della passione. Siamo fieri di loro e di quello che stanno creando.
Ma torniamo alla nostra torta esperimento:
Ingredienti
- 2 mango (per noi siciliani – Sicilia Avocado)
- 125 g farina tipo 1
- 60 g farina di grano saraceno
- 175 g burro
- 175 g zucchero di canna
- 70 g mandorle
- noci pecan per guarnire
- 2 uova
- zenzero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- zucchero a velo
- sale
Procedimento
Frullate le mandorle fino ad ottenere una farina.
Nella planetaria o con la frusta elettrica montate il burro con lo zucchero finché non diventerà chiaro e spumoso.
Aggiungi un uovo alla volta mescolando bene.
Aggiungi lo zenzero grattugiato, e la farina di mandorle
In un’altra ciotola mescola le farine (di grano) con il lievito e il sale poi unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, l’impasto potrebbe risultare un po’ duro …va benissimo!
Versa l’impasto nella teglia imburrata e cosparsa di zucchero (un trucco per avere un bordo croccante) in modo omogeneo aiutandoti con una spatola.
Sbuccia i mango, taglia delle fettine.
posa le fettine nell’impasto facendole emergere un poco distribuisci le noci pecan.
Cuoci per circa 50-60 minuti a 160°C a forno statico scegliendo la modalità “calore superiore e inferiore”.
Servi la torta tiepida o a temperatura ambiente.
Perfetta per la colazione o la merenda-
More from my site
Vasetti di felicità :Confetture autunnali con packaging handmade
Muffin all’acqua con cuore di pesca e mirtilli – ricetta Bimby
Torta di Zucca con Mele e cannella – una fetta di autunno
Muffin inzuppati all’arancia
Avocado toast – volersi bene
Vasetti la Parfait – Mini muffin senza zucchero con cuore di marmellata fatta in casa

Cosa legge Camilla

Burro di mandorle - per tutta la famiglia
Potrebbe anche piacerti

Tiramisù Pan di stelle
21 Gennaio 2019
Ragnetti di Halloween – Biscotti al burro di arachidi
17 Ottobre 2016