
Pizza di cavolfiore – mai fermarsi alle apparenze
Pizza di cavolfiore? diciamo che è una finta pizza…la ricetta che state per leggere è la base perfetta per creare pizze gustose con gli ingredienti che più vi aggradano.
Una pizza senza farina e lievito e acqua leggera e gluten free (senza glutine).Non sono un’amante del cavolfiore anzi a dirla tutta quando la mamma preparava il cavolfiore cotto al mio papà (lo ama da impazzire) l’odore forte mi ha sempre tenuto alla larga da questo ortaggio tanto da non averlo mai voluto assaggiare.
Lovis una sera ha voluto ingannarmi preparandomi questo piatto bellissimo e dicendomi solo a cena terminata l’ingrediente segreto (non avendolo mai assaggiato non avrei mai potuto indovinare).E’ anche un ottimo modo per far mangiare il cavolfiore (ricco di vitamine e Sali minerali) ai vostri bambini.
Ingredienti:
1 di cavolfiore da circa 700 gr
50 g di formaggio fresco grattuggiato
2 albumi
pepe q.b.
sale q.b.
scamorza q.b.
Procedimento:
- Pulite il cavolo , lavatelo e dividetelo in cimette con l’aiuto di un coltello
- Mettete le cimette un poco per volta nel mixer e tritatele fino ad ottenere delle “briciole” di cavolo
- Versate il composto in una ciotola aggiungete gli albumi e il formaggio
- Aggiungete un pizzico di sale e di pepe (facoltativo)
- Amalgamate il tutto
- Trasferite il composto su uno stampo ricoperto di carta da forno
- Appiattitelo con le mani creando uno strato omogeneo
- Aggiungete un filo di olio e cuocete per 20 minuti a 180°
- Sarà pronta quando sarà ben asciutta e croccante
- Tagliate a fettine la scamorza e disponetele sopra la pizza
- Infornate per altri 10 minuti a 200°
- Sfornate e con uno stampo a forma di cuore coppate la porzione di pizza
Mister Lovis si diverte molto a impiattare e a creare, per questa ricetta ha decorato il cuore con dei fagiolini lessati e creato una cremina di piselli.
Abbiamo dato un tocco salato a questa ricetta aggiungendo una piccola decorazione di crema di mandorle Damiano
Un piatto semplice leggero e delicato ..eh si mi sono dovuta ricredere..non è male il cavolfiore!
Grazie Mr. Lovis
Pizza di cavolfiore
- 1 di cavolfiore da circa 700 gr
- 50 g di formaggio fresco grattuggiato
- 2 albumi
- pepe q.b.
- sale q.b.
- scamorza q.b.
- Pulite il cavolo , lavatelo e dividetelo in cimette con l’aiuto di un coltello
- Mettete le cimette un poco per volta nel mixer e tritatele fino ad ottenere delle “briciole” di cavolo
- Versate il composto in una ciotola aggiungete gli albumi e il formaggio
- Aggiungete un pizzico di sale e di pepe (facoltativo)
- Amalgamate il tutto
- Trasferite il composto su uno stampo ricoperto di carta da forno
- Appiattitelo con le mani creando uno strato omogeneo
- Aggiungete un filo di olio e cuocete per 20 minuti a 180°
- Sarà pronta quando sarà ben asciutta e croccante
- Tagliate a fettine la scamorza e disponetele sopra la pizza
- Infornate per altri 10 minuti a 200°
- Sfornate e con uno stampo a forma di cuore coppate la porzione di pizza
- per una pizza classica utilizzate la ricetta per la base e farcitela con pomodoro mozzarella...quello che preferite